Lorem ipsum dolor amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Baker

Follow Us:
Title Image

Termini e condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)

  1. PREMESSA
    Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la disciplina della vendita a distanza dei
    prodotti resi disponibili, tramite rete internet, sul sito www.tortavigoni.com e del relativo pagamento e
    consegna, nel rispetto della normativa italiana di cui al D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche e
    integrazioni.
  2. DEFINIZIONI
    Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita i termini e il loro significato è quello qui di seguito
    elencato:
  • Condizioni Generali di Vendita (in seguito, “CGV”)
  • Sito: è il www.tortavigoni.com
  • Titolare del sito: Enrico Vigoni S.r.l. p.IVA e cod. fisc. 00165300187, con sede legale in Pavia (PV),
    Strada Nuova, 110 Pavia, e-mail: info@tortavigoni.it; PEC: pasticceriavigoni@pec.ascompavia.it.
  • Venditore: Enrico Vigoni S.r.l.
  • Utente: è il soggetto che accede al Sito
  • Cliente: è il soggetto che effettua acquisti sul Sito;
  • Prodotto/i: la merce in vendita sul Sito.
  1. EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – CGV
    L’acquisto di un articolo/i attraverso il Sito implica la conoscenza e l’accettazione delle Condizioni Generali
    di Vendita, della Privacy Policy e della Cookies Policy (collettivamente “Policy supplementari”). Accettando
    le presenti Condizioni di Vendita, si accettano anche le Policy supplementari, che collettivamente
    costituiscono parte legalmente vincolante del contratto tra Enrico Vigoni S.r.l. e il Cliente/Utente.
    I contratti conclusi con Enrico Vigoni S.r.l. attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali
    di Vendita nel rispetto della normativa italiana.
    Enrico Vigoni s.r.l. si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di Vendita e le Policy supplementari
    in qualsiasi momento. Qualunque modifica delle Condizioni Generali di Vendita o delle Policy supplementari
    sarà valida per tutti i nuovi ordini effettuati dopo la pubblicazione della modifica stessa sul Sito.
    Il Cliente/Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti CGV e le Policy supplementari prima di
    procedere all’acquisto di qualsiasi articolo dal Sito.
  2. INFORMAZIONI SUL SITO E SUI PRODOTTI
    Enrico Vigoni S.r.l. si impegna affinché tutte le informazioni riportate nel Sito, comprese le descrizioni delle
    merci e i prezzi indicati, siano accurate ed esatte in ogni momento. Tuttavia, è possibile che si verifichino
    ugualmente degli errori. Enrico Vigoni S.r.l. cercherà di correggere tutti gli errori presenti nelle informazioni
    sul Sito non appena ciò sia ragionevolmente possibile e, qualora ritenesse che tali errori possano aver
    pregiudicato l’ordine del Cliente, metterà in atto ogni ragionevole sforzo per comunicarlo attraverso le
    informazioni di contatto fornite nell’account o durante l’ordine.
    Acquistare prodotti su internet rappresenta un’esperienza di shopping diversa rispetto all’acquisto in
    negozio. In particolare, il Cliente / Utente deve sapere che:
  • i colori dell’articolo/i come mostrati sul Sito dipendono da numerosi fattori, comprese le impostazioni
    del display;
  • le taglie e le forme effettive dell’articolo/i possono differire da come appaiono sullo schermo;
  • le foto e le immagini sul Sito hanno scopo unicamente illustrativo. In caso di differenza tra l’immagine
    e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto
    Il prezzo e le caratteristiche dei Prodotti sono disponibili sul Sito nella pagina relativa a ciascun Prodotto
    (Scheda Prodotto). Resta inteso che le informazioni dei Prodotti consegnati potrebbero essere diverse
    rispetto a quelle riportate sul Sito per motivi non imputabili a Enrico Vigoni S.r.l. (es. modifiche effettuate
    dal produttore sul Prodotto) pertanto è necessario verificare sempre l’etichetta e le informazioni riportate
    sul Prodotto consegnato.
    Prima di acquistare qualsiasi Prodotto il Cliente è tenuto a verificare nella Scheda Prodotto la presenza di
    eventuali allergeni o ingredienti che possano creare intolleranza e/o insofferenza. Il Venditore, pertanto,
    non è in alcun modo responsabile per qualsiasi tipo di danno alla salute che il Cliente abbia potuto subire a
    seguito dell’assunzione dei Prodotti acquistati sul Sito.
  1. ACQUISTO DI PRODOTTI
    Tutti i Prodotti sono soggetti a disponibilità ed Enrico Vigoni S.r.l. potrebbe non essere in grado di soddisfare
    l’ordine effettuato. Entico Vigoni S.r.l. si riserva il diritto di ritirare qualsiasi Prodotto dalla vendita in
    qualunque momento.
    Per l’acquisto di alcuni Prodotti è necessario avere la maggiore età. Enrico Vigoni S.r.l. promuove il consumo
    responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico nel caso di acquisto effettuato
    da parte di minori di 18 anni e/o che abbia dichiarato di avere un’età diversa. Acquistando un qualsiasi
    prodotto alcolico il Cliente dichiara di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012.
    Effettuare un Ordine – procedura d’acquisto
    Una volta selezionati i Prodotti desiderati, al Cliente sarà chiesto di compilare un modulo inserendo i dati
    personali, l’indirizzo dove i Prodotti devono essere consegnati e i dati di contatto.
    Al Cliente sarà altresì chiesto di registrarsi creando un account. La registrazione non è obbligatoria, ma è
    consigliata al fine di facilitare la procedura di acquisto durante i futuri ordini sul Sito. Il Cliente ha sempre
    la possibilità di completare i suoi ordini come “ospite” senza alcuna registrazione sul Sito.
    Al Cliente sarà inoltre chiesto di scegliere il metodo di pagamento tra quelli indicati al punto 6. Nel caso in
    cui il Cliente scelga il pagamento tramite carta di credito o di carta di debito verrà chiesto di fornire i dati
    della sua carta di debito o credito al fine di consentire di ricevere il pagamento dopo l’accettazione
    dell’ordine. La presentazione dell’articolo/i sul Sito web e la richiesta di fornire tali dati e informazioni non
    costituisce un obbligo contrattuale per Enrico Vigoni S.r.l. alla fornitura dei Prodotti fino a che l’ordine non
    sia stato accettato in conformità ai termini che seguono.
    Per verificare che i dati dell’utente siano corretti e per gestire il pagamento per nostro conto, Enrico Vigoni
    S.r.l. utilizza un fornitore di servizi esterno per l’elaborazione del pagamento. I dati personali del Cliente,
    ivi compresi i dati della carta di credito, saranno trasferiti e detenuti da tale elaboratore del pagamento
    esterno o da quelle altre parti che potremmo utilizzare per effettuare controlli antifrode. Effettuando
    l’ordine, il Cliente acconsente espressamente al trasferimento dei suoi dati a tale scopo. Tali dati verranno
    trattati in conformità ai termini della Privacy Policy, fatta salva ogni ulteriore disposizione di legge. Qualora
    dovessero essere riscontrare eventuali imprecisioni durante la verifica dei dati o una discrepanza nelle
    informazioni della carta di credito o di debito, la procedura di acquisto potrebbe essere ritardata, sospesa
    o interrotta.
    Conferma dell’Ordine
    Dopo aver completato la procedura d’ordine, il Cliente potrà accedere a una pagina di conferma, che
    riassume il suo ordine. Il Cliente sarà tenuto a ricontrollare attentamente tutti i dati e le informazioni indicati
    nella Conferme d’Ordine, verificando che corrispondano alle sue intenzioni. La Conferma d’Ordine contiene
    i dettagli degli articoli ordinati, il costo totale dell’ordine, inclusa la consegna, e un numero d’ordine, oltre
    a ogni altra informazione richiesta per legge.
    L’invio della Conferma dell’ordine ha valore di proposta contrattuale e rappresenta l’impegno del Cliente ad
    acquistare le merci. Con l’invio della Conferma d’Ordine il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione
    di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti CGV
    nonché le policy supplementari.
    Accettazione dell’Ordine
    Il contratto stipulato tra Enrico Vigoni S.r.l. e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione
    dell’ordine da parte di Enrico Vigoni S.r.l. Il contratto tra il Cliente ed Enrico Vigoni S.r.l. sarà dunque
    considerato in vigore a partire dalla data della e-mail di Accettazione dell’ordine e si riferirà esclusivamente
    agli articoli elencati nella stessa. Tale accettazione verrà comunicata al Cliente attraverso una e-mail di
    accettazione dell’ordine stesso contenente una copia delle presenti CGV, contenenti le informazioni in
    merito al diritto di recesso, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti
    ordinati con le loro caratteristiche essenziali, il prezzo complessivo – incluse le spese di consegna – e il
    metodo di pagamento utilizzato. L’email contenente l’accettazione dell’ordine sarà valida come prova di
    acquisto degli articoli.
    Nel caso in cui il Cliente sia registrato, potrà recuperare le informazioni contenute nell’accettazione
    dell’ordine in ogni momento sul Sito, accedendo al proprio account, nella sezione “Storico Ordini”.
    Si raccomanda di stampare una copia dell’e-mail di accettazione dell’ordine, unitamente a una copia delle
    presenti CGV e delle Policy supplementari, e di conservarle con cura. Qualora l’utente ci contatti in merito
    all’ordine effettuato, potrà essere necessario fare espressamente riferimento a tali documenti.
  2. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
    I prezzi dei Prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in euro.
    Metodi di pagamento
    Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna
    mediante carta di credito, PayPal e bonifico bancario.
    Per garantire la massima sicurezza delle transazioni, Eataly non memorizza i dati di pagamento del Cliente,
    e la transazione avviene sui server sicuri di Adyen, partner integrato sul sito che gestisce tutti i pagamenti
    online (ad esclusione della Eataly Card e del bonifico). Dalla seconda spesa, il Cliente registrato che lo
    desideri – tramite selezione dell’opzione apposita – potrà procedere con l’acquisto senza inserire
    nuovamente i suoi dati. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati
    trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente.
  • Carta di Credito /Carta di Debito
    I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
    o Visa® / Visa Electron®
    o MasterCard®
    o American Express®
    o PagoBANCOMAT®
    L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il
    server ed il browser del Cliente. Tali dati non vengono in nessun caso registrati dal Sito.
  • PayPal
    Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il
    pagamento utilizzando il suo conto, una carta (anche prepagata) o comunque secondo le modalità
    accettate da PayPal e nel rispetto delle relative condizioni.
  • Bonifico bancario
    Il pagamento con bonifico è disponibile solo per la modalità di Consegna Standard e viene
    visualizzato tra le opzioni di pagamento alla cassa solo in tali casi. Il Cliente dovrà effettuare il
    bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a Prodotti. In caso il pagamento
    non si verificasse entro 3 giorni, l’ordine verrà annullato.
    I Dati per il bonifico verranno comunicati con l’e-mail di conferma dell’ordine. Il Cliente dovrà
    indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma
    (es. “Ordine 01/04/22 n. 100012345”).
    Fatturazione degli ordini
    Qualora il Cliente lo desideri, sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella
    durante la procedura d’acquisto ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita
    IVA, eventuale ragione sociale e Codice Destinatario SDI. La fattura sarà automaticamente inviata al
    cassetto fiscale del Cliente, secondo norma di legge. Il cliente è responsabile del corretto inserimento dei
    dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di
    procedura d’acquisto, non sarà possibile richiederla successivamente.
    Nel caso in cui il Cliente richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente”
    come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina
    del recesso e, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano
    unicamente ai “consumatori”.
  1. SPEDIZIONE E CONSEGNA
    I Prodotti acquistati sul Sito vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura
    d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
    Nell’e-mail di accettazione dell’ordine sarà indicata una tempistica di evasione stimata per l’ordine. Nel
    momento in cui Entico Vigoni S.r.l. procederà alla spedizione dell’ordine verrà inviata un’e-mail al Cliente
    che lo informerà dell’avvenuta spedizione della merce e includerà la data di consegna stimata nonché un
    numero di tracking che potrà utilizzare per tracciare il suo ordine sul sito web del nostro fornitore di servizi
    di consegna.
    Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato dal Cliente. Dopo ogni passaggio verrà
    lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, oppure nel caso di dettagli di indirizzo
    non corretti, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario al numero di telefono
    indicato in fase di ordine, per concordare la consegna. Qualora questi non fosse rintracciabile o risultasse
    assente, la merce rientrerà presso il magazzino e al Cliente saranno addebitati i costi di riconsegna dei
    Prodotti. In nessun caso è previsto il rimborso del prezzo addebitato per i Prodotti non più alienabili a terzi
    (es. prodotti freschi o facilmente deteriorabili come carni, formaggi, pane, prodotti della pescheria, salumi,
    frutta e verdura, prodotti di gastronomia ecc. o prodotti personalizzati) né il rimborso del costo di
    spedizione.
    Attualmente non è prevista la consegna all’estero.
  2. DIRITTO DI RECESSO E RIMBORSI
    Diritto di Recesso
    Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire
    spiegazioni e senza alcuna penale, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo paragrafo “Esclusioni”.
    Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Enrico Vigoni S.r.l. una comunicazione entro 14 giorni
    dalla data di ricevimento dei Prodotti utilizzando il modulo scaricabile qui ovvero, qualora intenda esercitare
    il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque
    momento prima del loro ricevimento.
    Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R e/o PEC, indirizzata a:
    Enrico Vigoni S.r.l.
    Strada Nuova, 110 Pavia
    27100 – Pavia (PV),
    PEC: pasticceriavigoni@pec.ascompavia.it.
    Il Servizio Clienti di Enrico Vigoni S.r.l. provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una
    pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei
    Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Enrico Vigoni S.r.l. stessa.
    Esclusioni
    Il diritto di recesso si applica all’Ordine nella sua interezza; pertanto, qualora l’Ordine sia composto da più
    Prodotti, non è possibile esercitare il recesso relativamente ad un singolo Prodotto.
    I Prodotti devono essere restituiti nell’imballaggio originale (stessa confezione o stessa scatola) in cui sono
    stati ricevuti.
    Il diritto di recesso è escluso nel caso di Cliente non sia consumatore e/o richiede la fattura, nonché ai sensi
    dell’art. 59 D.Lgs. 21/2014, nei seguenti ulteriori casi:
  • ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla
    protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
    Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed
    accetta che tra questi rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande), in quanto le
    caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una
    conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è
    applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Enrico Vigoni S.r.l.
    e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, utensili
    per cucina, ecc.). Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Enrico Vigoni S.r.l. provvederà a restituire al
    Cliente i Prodotti resi dal Cliente, addebitando allo stesso le spese di rispedizione, o a smaltirli ove
    necessario.
    Rimborsi
    In caso di esercizio del diritto di recesso, Enrico Vigoni S.r.l. rimborserà al cliente l’intero importo della
    merce resa, escluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei beni.
    Il Venditore ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro
    caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.
    Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’ordine, salvo che
    questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico, sarà cura del Cliente
    fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della
    Banca, IBAN). In tal caso il rimborso verrà effettuato entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione di tutte le
    informazioni necessarie per il versamento della somma.
  1. Reclami
    Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Enrico Vigoni S.r.l. utilizzando l’apposito modulo scaricabile
    qui, oppure mediante raccomandata A/R e/o PEC al seguente indirizzo:
    Enrico Vigoni S.r.l.
    Strada Nuova, 110 Pavia
    27100 – Pavia (PV),
    PEC: pasticceriavigoni@pec.ascompavia.it.
    Enrico Vigoni S.r.l. tratterà i dati personali del Cliente nel pieno rispetto della normativa applicabile in
    materia e in conformità alla propria politica sulla privacy che il Cliente dichiara aver letto e di accettare
    integralmente.
  2. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)
    Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà
    presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile qui. La piattaforma
    ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le
    controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.
  3. Legge applicabile e foro competente
    Il contratto di vendita tra il Cliente e Enrico Vigoni S.r.l. s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge
    Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti
    Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del
    Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel
    territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Pavia,
    ogni eventuale altro foro competente escluso