Descrizione
La tradizione viole che Alboino, re longobardo, dopo un assedio di tre anni alla città di Pavia, nutrisse tali propositi di vendetta che anche il suo destriero inorridì e stramazzò a terra non appena entrati nella città conquistata. Alcuni pavesi, in segno di pace, fecero omaggio al re di un dolce di pasta lievitata a forma di colomba. Alboino apprezzò molto e, si dice, per questo risparmiò Pavia.
Questa colomba, che molto probabilmente richiama la forma di quella di Alboino, vuole ricordare quell’avvenimento perso nella leggenda ed essere ugualmente un segno portatore della stessa pace.
Un dolce soffice avvolto da una fragrante e golosa crosta, da gustare in un solo boccone!